Sonnambulismo sessuale: in cosa consiste?

La sexsomnia compare tra i 20 e i 45 anni. Si esprime con gesti masturbatori, orgasmi spontanei o addirittura avviando inconsapevolmente giochi sessuali con il partner.

Il sonnambulismo sessuale, o sexsomnia, è una parasonnia che porta a mettere in atto comportamenti sessuali durante il sonno. Al risveglio è possibile che non si ricordi nulla di quanto è accaduto. Siamo, senza dubbio, di fronte a una condizione rara, infatti l’Organizzazione Mondiale della Sanità segnala pochissimi casi.

Può rappresentare un vero problema per la persona che ne soffre, che può arrivare ad avere un rapporto sessuale con un’altra persona senza esserne consapevole. Va tuttavia notato che questa forma clinica non ha nulla a che vedere con la somnofilia, ovvero essere eccitati sessualmente da persone in stato di incoscienza.

Ad oggi si contano poco più di 150 casi, tuttavia le persone che soffrono di questo disturbo potrebbero essere molte di più. Non tutti, di fatto cercano aiuto medico o, addirittura, ne vedono la necessità.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO FONTE: https://lamenteemeravigliosa.it/sonnambulismo-sessuale-in-cosa-consiste/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close