L’Intimate Partner Violence (IPV) è un fenomeno, da tempo conosciuto come violenza domestica, che comprende azioni violente e aggressive messe in atto da un/a partner all’interno di una relazione intima al fine di mantenere o assumere il dominio e il controllo sull’altro/a (NCAVP, 2013). L’IPV riguarda violenze e abusi su molteplici dimensioni e può assumere varie forme(Ibidem):
- dimensione emotiva-psicologica: insulti, denigrazioni, umiliazioni, stalking, minacce, microaggressioni;
- dimensione economica: ipercontrollo, limitazione alle risorse economiche, all’accesso a servizi, distruzione di proprietà e oggetti;
- dimensione fisica: aggressioni violente
- dimensione sessuale: aggressioni violente con connotazione sessuale, molestie e stupro
Come ricorda Freedberg (2006) l’IPV può presentarsi in qualsiasi relazione intima, indipendentemente dall’orientamento sessuale o identità di genere delle persone coinvolte.
Continua a leggere l’articolo fonte: https://www.antrodichirone.com/index.php/it/2021/05/11/intimate-partner-violence-la-violenza-domestica-nella-comunita-lgbt/