Irritabilità, cattivo umore, negatività? Lo stress può cambiare persino la nostra personalità. Ci toglie la brillantezza e la grinta e può addirittura trasformarci in qualcuno che non ci piace, in una persona piena di apatia, senza pazienza, pessimista e demotivata.

Possiamo affermare che lo stress cambia la nostra personalità. Una persona prima ottimista, sicura di sé, che rispondeva a tutti con un sorriso e non smetteva mai di entusiasmarsi, all”improvviso si percepisce in modo molto diverso. Tutto la infastidisce, non ha pazienza, è sempre di cattivo umore, è diventata più cinica e non c”è giorno in cui sia possibile liberarsi di questa apatia?
Questa sensazione vi dice qualcosa? Si tratta purtroppo di una realtà per molti. Ed è uno stato che condiziona la vita. Tuttavia, la cosa più sorprendente è che in questi casi, la persona è pienamente consapevole del proprio cambiamento.Il modo di reagire all”ambiente circostante crea un alto livello di dissonanza. Spesso ci si chiede: “Non mi riconosco, perché mi comporto così?”
Tuttavia, le persone affette da stress cronico non possono fare a meno di guardare il mondo con stanchezza, con un velo di oscurità. Tutto appare fastidioso, dove quello che non molto tempo prima le rallegrava e le riempiva di energia ora è estenuante e privo di motivazione. La diversa personalità a causa dello stress, inoltre, intensifica ulteriormente la sofferenza.
Come ha sottolineato lo psicoterapeuta Carl Rogers, il semplice fatto di essere consapevoli di questo disagio e di non stare è già un buon passo in sé. Sarà allora che sarà possibile affrontare il problema in modo chiaro e coraggioso. Basta usare le risorse giuste.
“Non c”è motivo di cercare la sofferenza, ma se arriva e cerca di insinuarsi nella tua vita, non temere; guardala in faccia e con la fronte alzata”.
-Friedrich Nietzsche-

Lo stress cambia la personalità, ma come è possibile?
continua a leggere l’articolo Fonte: https://lamenteemeravigliosa.it/lo-stress-cambia-la-nostra-personalita/