E’ solo una brutta giornata non una brutta vita

La formula della felicità è piuttosto semplice: quando la realtà della vita di un individuo supera le sue aspettative, egli è felice. Quando al contrario risulta inferiore alle aspettative, egli è infelice. Facile intuire, dunque, che il problema  sia riconducibile a una discrepanza tra le aspettative ed il quotidiano reale.

Il modo migliore per sperimentare l’infelicità è crearsi delle aspettative

In realtà, spesso, la causa della nostra infelicità si trova a monte, ossia nell’abitudine di crearci aspettative su di noi, sugli altri e sulla vita in generale. Anziché vivere in modo aperto e libero il nostro percorso di vita, partiamo dall’idea di come sarà o di come dovrebbe essere e, così facendo, limitiamo l’opportunità di sperimentare come effettivamente potrebbe essere per noi.

Possiamo pertanto dedurre che siamo noi a scegliere come pensare e come reagire alle situazioni della vita, e questo ha una grande influenza sul modo in cui ci sentiamo poi in generale. Se assumiamo questa prospettiva, possiamo capire che essere felici è una decisione personale che prendiamo ogni giorno.

Cosa differenzia le persone felici da quelle infelici?

Sentiamo spesso dire che la felicità è una scelta, che dipende solo da noi, da come vediamo le cose, se la nostra vita è felice o meno. Ma stando a quello che si dice allora, perché allora non siamo tutti sempre felici?

La realtà è che siamo noi con i nostri pensieri e con le nostre azioni, a segnare la strada a ciò che otteniamo. Così nella routine le azioni delle persone felici si intrecciano con quelle delle persone infelici. Chi ama osservare i comportamenti e l’atteggiamento delle persone, sa bene che si possono trarre degli insegnamenti o quanto meno dei segnali che indicano se certi pensieri o certe azioni sono per noi convenienti per realizzare risultati favorevoli. Sebbene ognuno di noi può avere la propria giornata “no”, possiamo trarre insegnamento dai tratti comuni delle persone infelici e cercare di evitarli.

Di seguito un elenco specifico con dei comportamenti “malsani” che se individuati, giorno per giorno, possono essere evitati e/o sostituiti per migliorare noi stessi e di conseguenza le relazioni con il mondo esterno.

Continua a leggere l’articolo.. fonte https://psicoadvisor.com/7-caratteristiche-delle-persone-infelici-larte-complicarsi-la-vita-4589.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close