L’intelligenza emotiva del manipolatore

Psicologo, divulgatore di scienze e tecniche psicologiche, neurobiologia e genetica comportamentale. Scrittore e Fondatore di psicoadvisor.com

Il termine intelligenza emotiva si è diffuso solo a partire dagli anni Novanta, quando gli psicologi Jhon Mayer (psicologo e professore dell’University of New Hampshire) e Peter Salovey (psicologo, professore presso la Yale University) descrissero “l’Emotional intelligence” come un insieme di competenze cognitive.

Anche se questa locuzione è sulla bocca di tutti da diversi decenni, in realtà sono davvero poche le persone che sanno veramente che cos’è l’intelligenza emotiva. Troppo spesso, infatti, il concetto di intelligenza emotiva è confuso con quello di empatia. Prima di parlare dell’intelligenza emotiva del manipolatore (perché sì, i manipolatori all’apparenza sono dotati di una spiccata intelligenza emotiva, ma possono essere  completamente privi di empatia) vediamo che cos’è l’intelligenza emotiva e quando si sviluppa.

Che cos’è l’intelligenza emotiva

J. Mayer e P. Salovey definirono l’intelligenza emotiva come la capacità di comprendere e regolare emozioni e sentimenti, nonché di comprendereintenzioni e sentimenti altrui e impiegare queste conoscenze per direzionarepensieri e azioni.

L’intelligenza emotiva è alla base della capacità di un soggetto di comprendere, regolare, esprimere e utilizzare le emozioni in modo funzionale. Volendo schematizzare le parti che compongono l’intelligenza emotiva, queste sono:

Nell’ambito psicoanalitico, concetti più recenti e più strutturati che fanno riferimento all’intelligenza emotiva, sono quelli di e regolazione affettiva. Grazie a questi costrutti, gli autori Anthony Bateman (coordinatore presso Anna Freud Centre di Londra) e Peter Fonagy (psicoanalista e professore presso l’University College di Londra), hanno messo a punto dei modelli molto efficaci per il trattamento dei disturbi di personalità.

Quando si sviluppa l’intelligenza emotiva?

Continua a leggere l’articolo Fonte: https://psicoadvisor.com/lintelligenza-emotiva-del-manipolatore-25043.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close