Le preferenze tra i figli: dinamiche inconsce

No, non siamo tutti uguali e non è umanamente possibile trattare tutti alla stessa maniera, ci sono delle differenze che ci rendono unici ed inimitabili. Chi ha un fratello o una sorella porterà sicuramente nel suo cassetto il vissuto di essersi sentito almeno una volta considerato meno, meno voluto, meno tutelato, discriminato.

Tutti vogliamo essere scelti

Questo avviene perché quasi onnipotentemente e visceralmente vogliamo essere scelti, vogliamo essere i migliori, i primi, anche quando ben sappiamo che il bene non si discute, ma inconsciamente, tranne qualche rara eccezione, tutti premiamo per essere i figli prediletti. I genitori, per quieto vivere e per evitare conflitti dicono sempre di voler bene in maniera eguale a entrambi o a tutti i figli e di riservare loro il medesimo trattamento. La realtà però è diversa, gli studiosi hanno dimostrato che esistono delle preferenze, il bene potrebbe anche essere lo stesso, ma non v’è dubbio che un genitore può essere più affine a un figlio anziché ad un altro, perché in fondo prima di essere genitori siamo stati anche noi figli. Noi stessi genitori ricordiamo che abbiamo costantemente sulle spalle questa pesante valigia colma di educazione, preferenze, emozioni, quelli che lo psicologo Bowbly nella sua teoria dell’attaccamento, più tecnicamente definirebbe “Modelli Operativi Interni” (MOI).

I figli hanno stili di personalità differenti, nascono in momenti differenti, vivono in contesti differenti, hanno amicizie diverse, pertanto per quanto li si possa educare allo stesso modo avremo quasi sempre a che fare con due marmocchialle volte totalmente diversi. E come nella vita quando troviamo più affinità con un amico anziché un altro, alla stessa maniera ci identifichiamo più con un figlio invece che un altro.

Continua a leggere l’articolo Fonte: https://psicoadvisor.com/le-preferenze-tra-i-figli-dinamiche-inconsce-25192.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close