Lanciare critiche offensive e poi ridicolizzare la reazione, facendo notare che si ha la tendenza a ingigantire sempre le parole. Vi è familiare? Questa forma di abuso ha un nome e gravi conseguenze psicologiche.
Il moonwalking è un sofisticato, ma efficace, tipo di abuso psicologico che condivide lo stesso scopo del gaslighting: logorare l”altra persona. Consiste nel criticare un aspetto del partner, fargli perdere le staffe e poi accusarlo o ridicolizzarlo per la sua reazione. Ferire emotivamente, aspettare di vedere la risposta e poi sminuire il dolore causato.
I dottori John e Julie Gottman hanno condotto la maggior parte delle ricerche sugli effetti della critica nella relazione di coppia. I due studiosi non mettono in dubbio il diritto di esporre un reclamo al partner. Tuttavia, quando ci si esprime in modo accusatorio e con l”intenzione di ferire l”altro, il reclamo diventa una critica.
Chi ricorre costantemente alla critica e la usa per tessere una tela con cui intrappolare il partner è di solito una personalità manipolatrice. Il primo cugino della critica è il disprezzo e, generalmente, entrambe le dimensioni appaiono insieme formando un”efficace risorsa di maltrattamento.

Cosӏ il moonwalking?
Continua a leggere l’articolo Fonte: https://lamenteemeravigliosa.it/moonwalking-criticare-e-incolpare-della-reazione/