Il modo di comunicare di uomini e donne nel tempo è stato influenzato dalle norme sociali e dagli stereotipi che oggi ci vestono anche da nudi, portando inevitabilmente a delle ormai viscerali differenze tra maschile e femminile. I luoghi comuni sono vero sì superficiali e spesso privi di fondamento, prendono in considerazione i grandi numeri, non considerando le differenze sociali, ignorandole totalmente e facendo della diversità qualcosa che non esiste e che non va considerata, qualcosa che non incide nella definizione di un atteggiamento o comportamento; ma c’è da dire che i luoghi comuni hanno delle basi di verità, si costruiscono su comuni denominatori.
Come è cambiato l’uomo in rapporto al “giudizio sociale”
Va da sé, pertanto, che gli uomini e donne hanno degli aspetti che certamente li accomunano, ma tanti altri che splendidamente li contraddistinguono. Una di queste tante diversità è nella comunicazione, nel modo di esprimere i propri sentimenti, nel modo di interfacciarsi all’altro, di scegliere chi fa parte della nostra vita, di valorizzare cose differenti. Se guardiamo a qualche secolo indietro vediamo gli uomini della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo posavano in foto in atteggiamenti fisicamente molto intimi, ma soprattutto si scrivevano lettere affettuose l’un l’altro e alle volte poteva capitare anche di dormire nello stesso letto.
Col tempo l’esteriorizzazione dell’omosessualità ha portato gli uomini a evitare atteggiamenti che potessero essere considerati potenzialmente ambigui. Una delle conseguenza di questa tendenza, è stata che gli uomini etero sono stat indotti a evitare l’instaurarsi di amicizie femminili in quanto avere amiche era considerato un atteggiamento tipicamente omosessuale, facendo così delle proprie compagne di vita le uniche e sole confidenti.
Gli uomini che riescono ad andare oltre questa tendenza, sono in grado di instaurare delle amicizie uomo-donna peculiari, decisamente diverse dall’amicizia tra donne. L’amicizia tra uomo e uomo è molto più veloce, immediata, senza fronzoli, senza nascondigli, senza aspetti latenti, l’amicizia maschile è vera, è semplice, genuina.
L’amicizia donna-donna
Continua a leggere l’articolo fonte: https://psicoadvisor.com/lamicizia-tra-donne-e-lamicizia-uomo-donna-25143.html