Il pianto emotivo: una medicina che drena l’anima

C”è chi piange in silenzio, per un breve istante e in discreta solitudine. Eppure, l”unico modo di ricominciare, di drenare le tristezze, le frustrazioni e le tensioni è attraverso il pianto emotivo. Un vero sfogo è possibile soltanto attraverso quelle lacrime che sgorgano dai nostri occhi come sorgenti, interrotte dai singhiozzi di una voce rotta.

Gli esperti in psicobiologia sostengono che pochi comportamenti ci rendono più umani della risata e del pianto. Di fatto, queste due espressioni emotive hanno molto in comune. Per esempio, entrambe hanno una componente di “perseveranza”. Ciò significa che, quando iniziano, sia le risate sia il pianto hanno una durata determinata che difficilmente riusciremo ad interrompere a nostro piacimento. Entrambe, inoltre, hanno uno stesso fine: farci sentire meglio.

L”anima riposa quando lascia andare le sue lacrime, e il dolore ha bisogno del pianto per trovare vero sollievo.

D”altra parte, sappiamo bene che il pianto emotivo, quello che produce un vero sfogo, non è ben visto a livello sociale. Al contrario, è accettata più di buon grado una lacrima discreta, lasciata sfuggire durante un discorso politico, come quello sguardo annebbiato a causa dell”emozione o di fronte alla contemplazione della bellezza.

Forse proprio per questo motivo la maggior parte delle persone cerca di evitare questo pianto “ad alta voce”. Cerca un angolo buio in cui nessuno le veda dar sfogo alle lacrime, ma lo fanno in un discreto silenzio. Non sia mai che qualcuno ci senta, ci veda, e scopra che non siamo così forti come sembriamo.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO.. FONTE: https://lamenteemeravigliosa.it/pianto-emotivo-drena-anima/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close