Ansia da relazione sentimentale: cos’è?

In cosa consiste l’ansia da relazione sentimentale? In che modo può interferire con la nostra vita privata e sociale? Si può essere single nonostante le pressioni altrui?

L”ansia da relazione sentimentale spesso deriva dall”eccessiva importanza che si dà al rapporto di coppia. Quando si ha già un partner, questo sentimento può sfociare in ansia da “preservazione” del rapporto a prescindere da quello che offre.

Spesso questa angoscia è amplificata dalla voglia di rispecchiare un dato modello sociale, determinato a imporsi con pressioni implicite o nascoste.

Oggi possiamo contare su diversi strumenti utili alla ricerca di un partner. Tuttavia, pur mettendoli in atto, potremmo non notare i risultati sperati.

Vedere che alcune aspettative vengono disattese può generare sentimenti di stress e frustrazione, arrivando, nel peggiore dei casi, a generare gravi stati di ansia e depressione.

Ansia da relazione sentimentale, in cosa consiste?

Viviamo in una società accelerata, in cui la pressione è alta, definita da canoni irraggiungibili che sopraffanno aspetti così intimi come i rapporti di coppia.

Oltre a poter conoscere persone nuove tramite i nostri affetti più cari, oggi disponiamo dei social network che promuovono il contatto anche con persone lontane. Eppure, nulla di tutto ciò è una garanzia in quanto a emozioni e rapporti sentimentali.

Il mito dell”anima gemella e dell”amore romantico

Non avere un partner per alcune persone provoca una sensazione di solitudine. Uno dei problemi più comuni, è cercare incessantemente la propria anima gemella.

Si tratta di un costrutto inventato dalla società, per cui si desidera incontrare una persona dalle caratteristiche ideali, priva di difetti. Questa ricerca della dolce metà si deve all”ideale dell”amore romantico tipico delle prime fasi di una relazione.

In questa prima fase i desideri o le aspettative deluse dall”altra persona vengono minimizzate o passano inosservate: l”intensità delle emozioni produce in qualche modo una cecità cognitiva.

Così, la maggior parte delle coppie attraversano una fase di crisi quando l”innamoramento sfuma e lascia spazio alla sfida di una gestione realistica delle divergenze.

Il contesto: quando l”ansia da relazione sentimentale viene acquisita

Quando una persona ritiene che non avere un partner sia un problema, il contesto può amplificare l”ansia provocata dal non trovare “una soluzione”.Può darsi persino che alcuni amici abbiano iniziato una relazione e ciò abbia provocato un senso di abbandono.

L”ambiente circostante può persino mandare messaggi ambivalenti che generano confusione, disperazione e ansia. Tutto ciò porta a instaurare o mantenere qualsivoglia relazione sentimentale per bilanciare l”ambivalenza.

La persona, dunque, aumenta gli sforzi atti a trovare quel partner con cui sentirsi completa. Nel caso in cui lo abbia già e tema di perderlo, entrano in gioco i tentativi di controllarlo per evitare che le proprie paure si concretizzino.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO.. FONTE: https://lamenteemeravigliosa.it/ansia-da-relazione-sentimentale-cose/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close