“Mamma, dimmi come mi sento”. L’importanza della mentalizzazione per il bambino

Il bambino fissa un peluche e protrae le sue mani verso di esso. Il genitore osserva il comportamento del bambino e pensa “mio figlio vorrebbe prendere quel peluche per giocarci”. Ecco, questa è la mentalizzazione, un’operazione con la quale si tiene a mente la mente dell’altro (e propria). 

La mentalizzazione può essere definita come la capacità di leggere la mente propria e degli altricioè di attribuire a sé e agli altri stati mentali (credenze, desideri, emozioni e intenzioni) congrui e usare tali attribuzioni per prevedere i comportamenti altrui e rispondergli in modo adeguato. La mentalizzazione è alla base di concetti come assertività, fiduciaconsapevolezza e resilienza, ma proseguiamo per gradi.

«Mamma, dimmi come mi sento»

Il titolo di questo articolo è emblematico. Se un neonato potesse chiedere qualcosa al suo caregiver per assicurarsi una crescita sana e funzionale, pronuncerebbe queste parole.

Il genitore ha un grande potere ed è determinante nello sviluppo della personalità e dell’identità del bambino. Un genitore consapevole può fare davvero la differenza. La mentalizzazione è fondamentale per consentire al bambino di costruire un Sé coeso, coerente e Autentico, ben lontano dal falso sé basato sulle attribuzioni genitoriali.

Mamma, dimmi come mi sento. Non è necessario che il genitore verbalizzi una risposta a questa domanda. Certo, un sostegno verbale può essere utile per allenare linguisticamente il bambino… ma la vera risposta del genitore arriva con i suoi atteggiamenti, il suo modo di porsi. I bambini sono degli ottimi osservatori: coglieranno la risposta osservando la mimica facciale, la postura e il comportamento di rimando del genitore.

“Facciamo esperienza di noi secondo quanto ci viene rimandato attraverso gli occhi e le menti di chi ci circonda. Il senso di sé di una persona, dunque, nasce dall’esperienza di essere nella mente degli altri, esperienza senza la quale esso semplicemente non si sviluppa” – G. Music

Continua a leggere l’articolo… fonte: https://psicoadvisor.com/mamma-dimmi-come-mi-sento-limportanza-della-mentalizzazione-per-il-bambino-25019.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close