A tutti piace ricevere complimenti; quando questo accade ci sentiamo migliori, più capaci, più desiderabili. Sentire che c’è qualcuno che ha pensieri costanti per noi, presta attenzione a tutto ciò che diciamo, potrebbe essere un sogno che si avvera! A volte però, ci lasciamo trascinare da queste lusinghe senza capire che, invece, dovremmo aprire gli occhi e percepirne le reali intenzioni.
Essere oggetto di amore e attenzioni all’interno di una relazione sentimentale è qualcosa di assolutamente normale. Ancora di più in una fase iniziale di corteggiamento. In questa può essere forte il desiderio di mettere in atto azioni volte a far sentire il proprio partner apprezzato e speciale. Ma quando l’affetto e le attenzioni sembrano persistenti e opprimenti all’inizio di una relazione, al punto da provare disagio, potrebbero non essere solo manifestazioni di innamoramento.
Gli aggettivi valorizzanti utilizzati dal seduttore secondo una corretta arte della lusinga, sono quelli che attivano nell’altra persona una percezione positiva di se stessa, inducendola a considerarsi implicitamente come descritta dall’adulatore. Così “condizionata”, la persona agirebbe quindi in conformità a questa concezione implicita di se stessa dimostrandosi che gli aggettivi qualificativi vantaggiosi che le sono stati attribuiti la definiscono realmente.
Gli adulatori manipolatori sfruttano questo punto debole per manipolarci
L’adulazione manipolativa è molto più presente di quanto pensiamo…a tutti noi piace essere adulati da parte degli altri. Ovviamente questo momento così gratificante non ci rende immuni dall’essere poi feriti da una manipolazione mascherata. Si potrebbe pensare che l’adulazione sia facile da smascherare ma il punto è che bisogna fare i conti con il piacere che si prova nel sentirsi lusingati.
L’adulazione manipolativa non è una lusinga senza malizia, dietro una lode o un commento positivo si cela un interesse nascosto. Ma siamo tutti ugualmente ricettivi all’adulazione? A quanto pare sono le persone che hanno un’elevata opinione di sé ad essere particolarmente sensibili ai complimenti e di conseguenza più vulnerabili all’adulazione.
Le ricerche sull’arte della lusinga indicano come gli individui dotati di elevata autostima siano naturalmente alla ricerca di pareri che confortino la loro buona opinione di se stessi, per cui chi li adula viene percepito favorevolmente. Al contrario, i soggetti con un’autostima debole pensano che una persona che li adula non li stia valutando correttamente o addirittura cerchi di ingannarli. Il discorso però cambia quando le lusinghe coinvolgono la sfera sentimentale. Chi soffre di dipendenza affettiva, per esempio, può essere una facile preda del manipolatore.
Come riconoscere una lusinga manipolativa?
Fai attenzione ad alcuni segnali. Quando a un complimento che ti viene rivolto segue immediatamente una richiesta che difficilmente a quel punto potrai rifiutare, è molto probabile che ti trovi di fronte a un tentativo di manipolazione. Il timore nel rispondere ‘no’ a una richiesta che fa seguito a un complimento è legato al fatto di poter deludere la persona che si sta rivolgendo a noi.
Non sempre questo tipo di manipolazione è facile da riconoscere. Un vero amico non la metterebbe mai in pratica. Il suggerimento è di fare attenzione a questo tipo di comportamento soprattutto se si tratta di semplici conoscenti; possono tentare di approfittare di te per trarre qualche vantaggio per se stessi.
L’adulazione manipolativa può essere presente anche negli ambienti di lavoro. Se un complimento all’apparenza immotivato arriva all’improvviso ed è seguito da una richiesta che potresti considerare scomoda, fai attenzione alla possibilità di manipolazione. Ecco una serie di situazioni reali in cui puoi essere vittima dell’adulazione manipolativa
È difficile percepire un’adulazione manipolativa. In alcuni casi solo l’esperienza ci fornirà gli strumenti necessari ad aprire gli occhi e a non lasciarci imbambolare da parole che esaltino il nostro ego. Può succedere che ci lasciamo trasportare da parole dolci che, in realtà, ci indicano la direzione da seguire in base a ciò che vuole un’altra persona.
Primo esempio di adulazione manipolativa…..”Come sei bella stamattina…volevo chiederti”
Purtroppo è una situazione molto comune. Alla lusinga segue una richiesta che, difficilmente, si può rifiutare. Quando ci dedicano parole positive, negare ciò che ci è stato richiesto è molto più difficile. In effetti se ci dicono “come sei bella stamattina” e poi ci rifiutiamo di fare un favore, allora forse dimostreremo di non gradire le loro lusinghe. In pratica ci dispiace deludere l’altra persona.
Secondo esempio di adulazione manipolativa….Tu che sei così comprensiva/o, non ho ragione a dire che…?
A volte la trappola dell’adulazione manipolativa scatta perché una persona vuole sentirsi appoggiata in determinate opinioni riguardanti certe situazioni. Ad esempio, se sta criticando un amico riguardo un determinato atteggiamento, potrebbe chiederti la tua opinione dopo averti fatto una bella lusinga. In questo caso, ti sarà difficile non stare dalla sua parte anche se sai che si sbaglia. In ogni caso, non vorrai deludere questa persona. Anche in questo caso siamo di fronte ad una manipolazione nascosta.
Terzo esempio di adulazione manipolativa……Mi dispiace, sei così generosa/o
Le persone che utilizzano l’adulazione manipolativa a volte lo fanno per farsi perdonare da chi in passato hanno ferito. Per questo motivo, dedicano belle parole affinché l’altra persona si senta superiore e consideri che l’errore possa essere perdonato. Alla fine, siamo umani! Bisogna tenere gli occhi ben aperti, però, perché nella maggior parte dei casi queste persone non vogliono recuperare il rapporto con l’altra persona, bensì i benefici che ciò implica.
Quarto esempio di adulazione manipolativa…..Adoro potermi fidare di te
Ovviamente non bisogna generalizzare. Non voglio dire che non ci si deve fidare di nessuno, ma solo che bisogna fare attenzione, perché molte persone cercano di ottenere la nostra fiducia attraverso gli elogi solo per pugnalarci alle spalle in un secondo momento.
Di solito lo fanno coloro che ci utilizzano per raggiungere uno scopo concreto che riguarda soltanto loro. Hanno bisogno di noi per arrivare dove vogliono ma, una volta raggiunto l’obiettivo, ci calpesteranno e ci volteranno le spalle.
Come evitare i manipolatori
Cerchiamo di tenere sempre gli occhi ben aperti. Se non abbiamo la totale fiducia in qualcuno, se abbiamo dei sospetti sulla sua sincerità, se temiamo possa sfruttarci, allontaniamoci e cerchiamo di non ascoltare più i suoi complimenti e le sue lusinghe. Non si tratta di parole veritiere ma solo di complimenti espressi per cercare di raggiungere un certo scopo o vantaggio per se stessi.
RICORDA
Fai molta attenzione all’adulazione manipolativa perché può lasciare ferite nel cuore difficili da curare. Dunque, quando ti adulano esageratamente, quando ti descrivono così positivamente da metterti quasi in imbarazzo, stai attenta/o! Non lasciarti trasportare da questa sensazione positiva di vedere riconosciuti i tuoi meriti.
Per arricchire e migliorare la tua vita non devi dipendere né dalle lodi né dai giudizi degli altri, anche quando sono negativi. Impara a vivere in modo autentico e a rafforzare la tua autostima per non essere più vittima di sfruttamento e manipolazione.