Ci sono persone che ci danno energia. E altre che ce la risucchiano. Ci svuotano, lasciandoci spossati. Sono le persone tossiche, Sono le persone arroganti, negative, che tentano di avere la meglio su tutti, che fanno del pessimismo un’arte o che s’approfittano sempre dell’altro. Prima o poi tutti noi veniamo in contatto con delle persone tossiche che potenzialmente possono trascinarci in un brutto loop.
Magari non sono persone tossiche in generale, ma lo sono per noi, e quando i nostri caratteri collidono le conseguenze sono pesanti. Oppure sono persone proprio pesanti, tossiche e inebrianti che effettivamente hanno la capacità, con tutti, di trascinarli in luoghi bui dell’esistenza.
Perché le persone tossiche fanno cose tossiche?
Chi è tossico prospera grazie alla sua capacità di controllare le persone e le circostanze della loro vita. Non è un controllo amorevole o utile, è un bisogno ossessivo di prevaricare sul prossimo. Critica, giudica e opprime e ne gode ogni minuto. Questo comportamento viene spesso appreso durante l’infanzia, quando la sua personalità si forma attraverso la mancanza di empatia l’empatia. Man mano che cresce, perde tutti i grandi aspetti del rispetto, della compassione e della gentilezza. Il suo animo si si indurisce e i suoi atteggiamenti diventano gelidi diventando incapace di guardare oltre i suoi bisogni e desideri.
Allontanare le persone sgradite è come abbandonare a poco a poco una zavorra che ci portiamo dietro solo per la paura di rimanere da soli. Probabilmente in questo momento della nostra vita frequentiamo una persona tossica e magari non ne siamo consapevoli. Se non siamo del tutto felici, chi dovremmo allontanare dalla nostra vita? In che modo possiamo allontanarle?
7 tipologie di persone tossiche
Le relazioni tossiche possono avvelenare l’esistenza. Abbiamo una nostra personalità e una nostra identità che deve essere preservata dalla negatività. Dobbiamo attirare le persone verso di noi, non allontanarle e per fare questo dobbiamo evitare accuratamente di venire contaminati dalle persone negative, lamentose, dedite al pettegolezzo e che giudicano tutti quelli che hanno successi professionali a cui loro non riescono ad ambire.
È molto importante quindi imparare a valutare le persone, che siano amici, potenziali partner o colleghi di lavoro. Inutile rispondere a provocazioni sterili o essere consapevoli di essere manipolati e non fare nulla, non reagire. È meglio stare alla larga dalle persone tossiche. Ecco come riconoscerle.
1) L’approfittatore
Questa tipologia fa sicuramente parte delle persone da allontanare. Gli approfittatori sono coloro che attraverso la propria commiserazione cercano di ottenere il nostro aiuto. Esistono diversi tipi di approfittatori, ma poniamo l’enfasi su due in particolare: i manipolatori e quelli che vogliono suscitare la nostra pena.
I primi sono quelli che si approfittano del loro status sociale, delle loro abilità o di qualsiasi altro tipo di qualità, al fine di farci sentire inferiori o dipendenti. Adottano un atteggiamento dominante e subdolo, per farci fare tutto ciò che loro vogliono, anche se in fondo non vogliamo.
Poi vi è la categoria dell’eterno sfortunato, un tipologia di persone che fa leva sul nostro buonismo; assume un atteggiamento subdolo che ci porta ad aiutarlo e a risolvere i suoi problemi dato che ci sentiamo obbligati ad offrirgli un aiuto. Nonostante non ci sia nulla di male ad aiutare un amico in un momento difficile, è importante fare attenzione a quando ciò diventa una pratica frequente.
2) Chi non si assume le proprie responsabilità
Chi è incapace di riconoscere i propri errori, dando sempre la colpa agli altri, influisce negativamente sulle nostre vite. Non solo può trasmetterci questo tipo di atteggiamento, ma può anche trasformarci in sue vittime in qualsiasi momento. Queste persone sono troppo immature e non hanno le qualità necessarie ad affrontare le difficoltà. Se non le allontaniamo il prima possibile, ci sono grandi probabilità che finiremo per farci carico dei loro problemi.
3) Qualcuno/a a cui non stiamo simpatici
A causa del nostro modo di vivere, della nostra personalità o di qualsiasi altra qualità, possiamo non essere simpatici o non essere apprezzati da qualcuno. Purtroppo, ciò può costituire un problema. Spesso infatti commettiamo l’errore di concentrare tutte le nostre forze pur di piacere a qualcuno che non ci apprezza, perdendo di vista le nostre reali priorità.
Per quanto possiamo sforzarci, infatti, dobbiamo accettare che ci sono persone che, semplicemente, non sentono alcuna affinità con noi e che sono infastidite dalla nostra presenza. Per questo motivo, invece di cercare a tutti i costi di piacere a tutti, dobbiamo concentrarci su coloro che ci vogliono nella loro vita incondizionatamente.
4. Chi ha paura di uscire dalla sua zona di confort
Per avere una vita piena di avventure ed emozioni nuove, forse faremmo meglio ad allontanare le persone che non sono disposte ad uscire dalla loro zona di confort. Queste persone hanno paura di tutto; di conseguenza spingono anche noi ad aver paura di vivere esperienze diverse.
5) Chi sottolinea i nostri difetti
Tutti hanno dei difetti e a volte è anche giusto che gli altri ce li facciano notare per poterli superare e migliorarci come persone. Tuttavia, è molto importante saper distinguere tra coloro che esprimono il loro parere in modo onesto e costruttivo e coloro che, invece, vedono nei nostri difetti una debolezza e ne approfittano per attaccarci.
Chi è sempre pronto a sottolineare e a criticare i nostri errori, senza tuttavia mettere in evidenza i nostri pregi e i nostri successi, è una persona tossica che ha solo l’obiettivo di distruggere la nostra autostima.
6) Chi ci riempie di dubbi
In alcune occasioni è necessario avere qualcuno che ci aiuti ad evidenziare i rischi che comportano determinate situazioni. Vi sono persone, però, che sembrano facciano solo questo nella vita: seminano dubbi e ostacolano i desideri altrui. Si tratta delle tipiche persone che affrontano la loro vita nella costante paura di fallire; persone non disposte a mettersi in gioco ma che soprattutto vogliono che anche gli altri siano così. Per questo motivo, cercano di sabotare qualsiasi progetto diverso dal loro, seminando insicurezze e negatività.
7) Il pigro
Anche chi ha una mentalità molto forte può lasciarsi trascinare da coloro che non vedono la necessità di fare nulla. Relazionarsi con persone di questo tipo, farà diminuire la nostra stessa produttività.
“La pigrizia è un difetto molto contagioso. Circondarsi di persone pigre, prima o poi, ci porterà a diventarlo noi stessi”
Dopo aver identificato una qualsiasi di queste persone nella nostra vita, la cosa migliore da fare è evitarla per impedire che influisca negativamente sulle nostre decisioni, sui nostri progetti e sui nostri momenti felici.
Come allontanare le persone che ostacolano la nostra felicità
Una persona la cui psiche è definita dalle cose negative della sua vita attirerà solo più negatività nella nostra. Le relazioni che stringiamo dovrebbero essere reciproche ed equilibrate. Quando non è così, forse è il momento di andare oltre. Certo! Può essere doloroso prendere le distanze da qualcuno a cui teniamo, ma in questi casi una sofferenza temporanea si rivelerà utile nel corso del tempo. Diverse persone sono destinate a restare nelle nostre vite solo per un periodo, poi dobbiamo andare avanti. Purtroppo, il senso di colpa, di obbligo e le convinzioni viziate ci spingono ad aspettare più di quanto sia giusto per noi e, spesso, anche per loro!
Possiamo stabilire una linea di confine, ma attenzione a farlo in modo consapevole e proattivo. Se lasciamo che le cose accadano spontaneamente, siamo destinati a invischiarci in conversazioni difficili. Se stabiliamo dei confini e decidiamo quando relazionarci con un soggetto difficile, saremo in grado di controllare buona parte del caos.
Se abbiamo un amico che è più un peso che un supporto, che ci chiama solo quando vuole qualcosa, che è interessato solo a parlare di se stesso oppure è eccessivamente critico o negativo, è il caso di ripensare al rapporto con questa persona! Dicasi lo stesso se si tratta di un familiare. I forti legami d’amore possono tenerci legati alle persone che ci feriscono di più e questo è particolarmente vero quando si tratta di famiglia.
Accettiamo il bagaglio che la nostra famiglia ci offre con innocenza a occhi spalancati perché crediamo ancora nelle bugie dell’infanzia che la famiglia ha la meglio su tutto. Da piccoli potrebbe essere vero, ma le cose cambiano. Ad un certo punto cresciamo; il che significa che possiamo anche diventare troppo grandi per le persone di cui avevamo bisogno. Le convinzioni cambiano e gli atteggiamenti si riallineano e prima che noi ce ne accorgiamo, non abbiamo nulla in comune con le persone che hanno contribuito a renderci quello che siamo
Purtroppo, confondiamo lealtà per sottomissione e questo ci tiene bloccati nelle relazioni che non ci servono più. Per diventare adulti capaci di controllare i nostri destini, dobbiamo smetterla di rispondere alle persone che ci feriscono… anche quando quelle persone fanno parte della nostra famiglia.
Continua a leggere l’articolo fonte: https://psicoadvisor.com/starai-male-finche-non-allontanerai-certe-persone-dalla-tua-vita-6137.html