La paura rappresenta una reazione naturale e istintiva di fronte a ciò che risulta ignoto, sconosciuto e potenzialmente pericoloso; per questo, oltre a colpire gli adulti, minando la loro sicurezza, è una delle sensazioni che spesso assalgono i bambini, turbandoli e scoraggiandoli dal compiere determinate azioni e dall’affrontare situazioni nuove e diverse dal solito.
Paura del buio, paura di restare soli, paura di allontanarsi dai genitori, paura di andare a scuola, paura del vento, dei temporali, dell’acqua, sono molte le paure che possono avere i vostri bambini: compito di voi genitori è quello di aiutarli a superare questi momenti di disagio e rassicurare i vostri figli che ogni problema può essere affrontato insieme, affinché le loro paure d’infanzia non si trasformino in vere e proprie ansie e traumi irrisolti, che potranno minare la loro sicurezza e autostima anche una volta diventati adulti.
In questo articolo troverete degli spunti utili per aiutare i vostri bambini a superare le loro paure e a diventare degli adulti coraggiosi e sicuri di sé, aperti alle novità e al cambiamento e in grado di gestire situazioni nuove e difficili.
Le paure dei bambini
Continua a leggere l’articolo Fonte: https://psicoadvisor.com/le-paure-dei-bambini-come-evitare-che-si-trasformino-in-vere-e-proprie-ansie-e-traumi-irrisolti-25294.html