Ipersessualizzazione della società

Il concetto di ipersessualizzazione indica l’attenzione completa o parziale sulle caratteristiche e sui valori relativi alla sfera sessuale, nonché l’attribuzione a un ruolo di secondo piano di altre qualità proprie dell’individuo (in particolare, delle donne). Per quanto il fenomeno dell’ipersessualizzazione non sia una novità, il dibattito sull’argomento, così come l’uso di questo termine, sono recenti.

Per comprendere il fenomeno, da una parte, dobbiamo tornare indietro agli Anni ’60, dall’altra agli Anni ’80. Negli Anni ’60 l’Occidente ha visto nascere il movimento passato alla storia come rivoluzione sessuale. Questo fenomeno nasceva dal desiderio e dall’esigenza di vivere la sessualità in modo libero, così come dall’intenzione di rompere i codici che regolavano la condotta sessuale.

Continua a leggere l’articolo Fonte: https://lamenteemeravigliosa.it/ipersessualizzazione-della-societa-cose/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close