Un anno senza sport: i giovani e il lockdown

Sport e Covid-19: gli effetti del lockdown sugli adolescenti

A circa un anno di distanza dall’inizio della pandemia e dopo mesi di false partenze, blocchi totali e parziali, il mondo dello sport si prepara alla ripartenza. 

Ma perché, al di là delle conseguenze economiche, è importante riprendere le attività sportive? Quali sono le implicazioni psicologiche e fisiche dell’assenza di sport, soprattutto nel settore giovanile?

Da tempo ormai gli esperti raccomandano di supportare la crescita dei propri figli con la pratica motoria, in quanto i benefici a livello fisico, psicologico e sociale sono fondamentali per un sano sviluppo. Fin dai primi anni di vita, infatti, è possibile iscrivere i bambini a corsi propedeutici che aiutano anche i più piccoli a coltivare una cultura sportiva. Se però nel caso dei giovanissimi i maggiori benefici si hanno a livello dello sviluppo psicomotorio, in adolescenzaentrano in campo, con maggiore importanza, anche altri fattori quali la socialità e il benessere psicologico.

Ma procediamo con ordine. Quali sono i principali fattori di rischio per la salute dal punto di vista fisico quando l’attività motoria è scarsa o addirittura totalmente assente? Come raccomanda l’Organizzazione Mondiale della Sanità, praticare regolarmente un’attività fisica moderata per 150 minuti a settimana (che nel caso degli adolescenti sale a 60 minuti al giorno per un’attività vigorosa) aiuta a prevenire patologie come l’obesità, il diabete e le malattie cardiache. Ancora oggi, però, l’insufficienza di attività fisica è al quarto posto tra i fattori di rischio di mortalità a livello mondiale e in Italia più dell’80% degli adolescenti conduce una vita sedentaria in cui l’attività fisica è insufficiente. Questi dati risalgono a indagini precedenti quest’ultimo anno, quindi si può ben immaginare che a causa della chiusura delle scuole e delle strutture sportive i numeri siano ulteriormente aumentati.

… continua la lettura… fonte: https://www.stateofmind.it/2021/04/lockdown-sport-adolescenti/

2 pensieri riguardo “Un anno senza sport: i giovani e il lockdown

  1. Io ho purtroppo diminuito l’attività fisica a causa del lockdown. Meno male che ho scoperto una palestra online molto comoda che continuerò ad utilizzare nel post-covid.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close